News

Transizione 5.0, le dichiarazioni del Presidente Cantarella a valle dell’incontro al MIMiT di oggi

Scritto da AssoESCo | Nov 20, 2025 5:24:55 PM

Si è svolto oggi, 20 novembre, presso il Ministero delle Imprese e del made in Italy il tavolo tra Governo e associazioni di impresa per un confronto sul piano Transizione 5.0, la misura prevista dal PNRR (Misura 7 – Investimento 15) nata per sostenere la trasformazione digitale e il processo di decarbonizzazione delle imprese.

La riunione è stata presieduta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Hanno inoltre partecipato il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e quello per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione Tommaso Foti.

Per AssoESCo ha partecipato il Presidente Giacomo Cantarella che al termine dell’incontro, ha affermato: “La preoccupazione dei nostri associati dopo il decreto direttoriale del 6 novembre era elevata, non solo per gli effetti economici sui singoli progetti, ma anche per il rischio di ledere il rapporto di fiducia tra imprese e istituzioni che faticosamente abbiamo contribuito a costruire. Abbiamo censito oltre 300 progetti che rischiavano di rimanere fuori dalla possibilità di accedere alla misura Transizione 5.0. Accogliamo quindi con favore la volontà espressa dai ministri di accettare tutte le istanze inoltrate entro il 27 novembre che siano in linea con i requisiti richiesti, così come la decisione di garantire, tramite specifico decreto, le risorse necessarie per coprire i crediti d’imposta.”

Cantarella ha sottolineato come “il confronto tecnico che abbiamo portato avanti nell’ultimo anno con il MIMiT e con il GSE ha generato un progressivo e crescente interesse verso la misura. Valutiamo positivamente che venga lasciata una, seppur breve, finestra per il completamento delle domande. Stiamo già dialogando con gli uffici tecnici perché la nuova transizione 5.0, prevista in manovra, possa essere efficace e pienamente compatibile con l’Energy Performance Contract. Su questo specifico punto oggi abbiamo ricevuto pubbliche rassicurazioni.